Bodø la notte di inizio Ottobre può rivelarsi inospitale sotto molti punti di vista. L’imprevisto, che nel nostro caso si è trasformato in visita al Pronto Soccorso locale e ricalendarizzazione del viaggio, è stato solo la ciliegina sulla torta.
Accantonata l’idea di arrivare fino alla famosissima Atlantic Road decidiamo di fermarci decisamente prima ma di non privarci dell’esplorare la parte Nord del Vestland.
Dopo l’esperienza di Trolltunga i 4km del percorso per Preikestolen ci paiono davvero una bazzecola. Molto meno impegnativa rispetto agli 11km di Trolltunga, avrete comunque a che fare con un percorso molto più ripido.
In balia dell’improvvisazione e dalla voglia di scoprire ― incentivati dall’esperienza di Trolltunga, decidiamo di visitare Stavanger (fuori programma) come base per l’escursione di Preikestolen.
L’iconica lingua di troll è da sempre panorama per le foto più disparate ed emozionanti; il fatto che poi sia raggiungibile solo dopo un lungo ed intenso percorso la rende ancor di più un’escursione emozionante ed una life-time experience.
Racconto di viaggio in un mix dal giusto equilibrio tra narrazione e suggerimenti: cosa vedere, dove andare, cosa (ma soprattutto) dove mangiare. Bergen vi sorprenderà!